seguici su
 

 
Torino, Mercoledì 6 Dicembre 2023
Percorso: Home | Magazine | Torino: oltre 300mila visitatori al...
Condividi su Facebook
Torino: oltre 300mila visitatori alla prima edizione del Salone dell'Auto al Parco del Valentino
Al Salone erano presenti 25 case automobilistiche, 10 carrozzieri e centri stile. Presentate 2 anteprime mondiali e 1 anteprima nazionale. Al Valentino anche il primo Concorso d’Eleganza Pininfarina.
(16/06/2015)

Ottimo esordio del Parco Valentino - Salone & Gran Premio, che con la prima edizione di quest'anno ha riportato a Torino un Salone dell'Auto che mancava dal 2000.

Parco Valentino - Salone & Gran Premio ha reinventato la formula della classica esposizione, portando le automobili tra la gente nella splendida cornice del Parco più bello di Torino - il Valentino - e ha rinverdito i fasti del Gran Premio di Torino, che fino agli anni 50, era una tappa obbligata della Formula 1 dell'epoca, portando in sfilata tra le strade di Torino, fino alla Reggia della Venaria, ben 350 equipaggi su auto che hanno fatto la storia e la gloria dell'automobilismo mondiale.

I dati ufficiali della Prefettura stimano oltre 300.000 persone che hanno visitato questo nuovo Salone dell’auto all’aperto tra i viali del parco del Valentino, dall’11 al 14 giugno, o hanno assistito alla parata celebrativa di domenica 14 giugno.

La cornice naturale e meravigliosa del Valentino ha superato in impatto, appeal e capacità di emozionare, qualsiasi investimento economico le case potessero dedicare alla realizzazione di stand più strutturati, quali quelli in uso in un salone tradizionale. 

Il Salone ha visto la partecipazione di 10 Carrozzieri e Centri stile che hanno raccontato l’ingegno italiano e provato a immaginare il futuro dell’auto. In questo ambito sono presentate due anteprime mondiali: la Super Sportiva da 800 cavalli e motore 12 cilindri progettata da Torino Design di Roberto Piatti, e Mole Costruzione artigianale modello 001, ideata da Umberto Palermo. Grande successo ha poi riscosso la la Ferrari FXXK di Centro Stile Ferrari.

Le 25 case automobilistiche presenti alla kermesse sono state Abarth, Alfa Romeo, Audi, Bentley, Bmw, Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Lotus, Maserati, McLaren, Mercedes, Porsche, Pagani, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota e Volkswagen, con il meglio della nuova produzione esposta su pedane studiate dall’architetto Camerana per dare all’auto il valore di un’opera d’arte. Tra le case anche la McLaren che esposto in anteprima nazionale la nuova 570S.

Parco Valentino ha anche celebrato Torino Capitale Europea dello Sport 2015 con un’esposizione Motorsport che ha ospitato, proprio di  fronte al Castello del Valentino, le vetture da competizione.

Nel primo box la Lancia D50 che, guidata da Ascari, si aggiudicò l’ultimo Gran Premio del Valentino, nel 1955. Accanto Alfa Romeo 155 V8 TI, che fu campione DTM nel 1993 guidata da Nannini e Larini, e Giulia GTAm; Alpine-Renault A110 Campione del Mondo di Rally 1973; Audi RS5 Superstars campione mondiale nel 2014 con Kristofferson, e R18 e-tron; BMC Mini Cooper S; Fiat 131 Abarth Alitalia campione mondiale di rally nelle edizioni ’77-’78 e 1980 e 124 Abarth; Lamborghini Huracan Super Trofeo e Gallardo Super Trofeo; Lancia Stratos AlitaliaFulvia HF trionfò al Mondiale 1972 con Munari, e F1 Marino; Maserati MC12; Porsche Carrera Cup; Suzuki Swift Sport; Texa Sei G14; Toyota Celica WRC con cui Sainz vinse il Mondiale di Rally nel 1990;  e infine 4 kart su cui Ayrton Senna corse agli albori della sua carriera.

Domenica 14 giugno, grande successo, nonostante il tempo non proprio estivo, anche della parata Gran Premio che ha avuto come protagoniste le auto da competizione del Motorsport, capitanate dalla leggendaria Lancia D50, e le automobili di serie più belle di sempre guidate da collezionisti e da personaggi noti del mondo dello spettacolo, del mondo dello sport e dell’imprenditoria. Tanti pezzi unici a rappresentare la bellezza del made in Italy : il meglio del design Pinifarina, il tributo Pagani, Ferrari, Lamborghini, Maserati un colpo d’occhio emozionante, che ha sfilato per le strade di Torino per poi ricomporsi davanti alla Reggia della Venaria. 

Parco Valentino - Salone & Gran Premio ha chiuso la notte di domenica 14 giugno dando appuntamento a giugno 2016 quando si terrà, nelle intenzioni degli organizzatori, la seconda edizione. A tal proposito Andrea Levy, presidente e ideatore della manifestazione ha dichiarato che “Chiederemo alle Case Automobilistiche e ai Centri Stile di continuare a credere in questa formula, in modo da far diventare Parco Valentino un appuntamento annuale per il mondo dell’automobile. Eventi come questo, rappresentano un’importante vetrina per ricominciare a parlare di auto in termini positivi e di crescita, restituendo al settore un ruolo di rilievo nello sviluppo economico del paese” .

 

Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy