A un mese esatto dal primo giorno dell'Ostensione 2015 ecco i primi bilanci di quest'edizione con i dati ricavati dalle prenotazioni e dalle visite fino a domenica 10 maggio.
Per quanto riguarda le visite alla Sindone, i giorni in cui sono transitati più pellegrini nel Duomo di Torino sono stati quelli dei week end. Infatti finora i fine settimana hanno totalizzano sempre più di 50 mila presenze e i giorni del ponte del 1° maggio hanno portato oltre 90 mila pellegrini.
Le prenotazioni hanno raggiunto quota un milione e 223 mila.
Le settimane durante le quali il sistema delle prenotazioni dell'Ostensione 2015 ha ricevuto più richieste sono state quelle a ridosso dei grandi avvenimenti che hanno caratterizzato questa prima fase dell’Ostensione: primo fra tutti l’annuncio della visita di Papa Francesco il 6 novembre a Roma, quando si sono accumulate 41.960 prenotazioni in un solo giorno, e complessivamente 133 mila nella settimana dal 6 al 13 novembre. Nella settimana di apertura dell’ostensione le prenotazioni sono state 143.300 (tra il 18 e il 26 aprile). In questi 15 giorni si è concentrato oltre il 23% delle prenotazioni totali.
Quasi il 90% del totale delle prenotazioni - un milione e 93 mila - è arrivato dall'Italia. Tra le regioni italiane, il Piemonte è quella con il più alto numero di prenotazioni: 496.270, oltre il 40 per cento del totale, seguono la Lombardia con 214.830 prenotazioni e il Lazio con 70.074.
Le province italiane, come era prevedibile, vedono al primo posto Torino con 401.230 prenotati.
Occorre ricordare, tuttavia, che nella voce «Torino» e quindi «Piemonte» sono registrate anche tutte quelle prenotazioni effettuate nei punti di prenotazione immediata allestiti in piazza Castello e durante il Salone del Libro.
Dei 130.096 stranieri, l’80% sono europei. I gruppi più nutriti giungono dalla Francia (26.475), dalla Polonia (21.715) e dalla Germania (10.487). Seguono Spagna (7.840), Svizzera (8.088) e Gran Bretagna (5.230). Tra gli extraeuropei, su un totale di circa 25 mila spiccano gli statunitensi, con 14.358 prenotazioni. Seguono i brasiliani (1.657) e gli argentini (579).
Per quanto concerne l'apporto diretto dell'Ostensione al sistema turistico torinese risulta che solo il 6% dei pellegrini soggiorna a Torino per più di un giorno.