seguici su
 

 
Torino, Lunedì 4 Dicembre 2023
Percorso: Home | Magazine | Salone del Libro 2015: il bilancio ...
Condividi su Facebook
Salone del Libro 2015: il bilancio di quest'edizione
Con 341.000 presenze, l'0,7% in più del 2014, l'edizione di quest'anno del Salone del Libro chiude stabilendo il nuovo record di visitatori. Vendite: + 15% di media.
(18/05/2015)

Il 28° Salone Internazionale del Libro ha chiuso alle ore 22 di oggi, lunedì 18 maggio 2015. Il numero di visitatori, 341mila, è cresciuto dello 0,7% rispetto all'edizione 2014 che già aveva superato i precedenti record di affluenza. Il dato del 2015 sarà quindi la nuova asticella per misurare l'afflusso delle prossime edizioni.

Rimanendo nel campo dei consuntivi, sorridono anche gli editori che, in media hanno registrato una crescita media delle vendite del 15%: dato che conferma il già positivo riscontro del 2014 e ribadisce come, al "Salone di Torino", i libri si vendono e come il pubblico viene al Lingotto anche per acquistare.

Soddisfazione allo stand del Paese Ospite d'Onore 2015: la Germania

Soddisfazione allo stand della Germania, Paese Ospite d’Onore di quest’edizione del Salone. “L’interesse dei lettori e delle lettrici italiane per la letteratura contemporanea tedesca è travolgente – è stata la sintesi di Juergen Boos, direttore della Fiera del Libro di Francoforte – La presenza della Germania come Paese ospite d’onore, curata dal Goethe-Institut e dalla Fiera del Libro di Francoforte, ha contribuito a stringere ulteriormente i legami tra case editrici italiane e tedesche e per allacciare nuovi contatti. I cinque giorni hanno dato modo al pubblico italiano di ottenere uno straordinario panorama sugli scrittori tedeschi e i loro temi.”
 
Allo stand tesesco e alla sua organizzazione hanno lavorato complessivamente 50 persone, gli editori presenti erano 43. Lo spazio è stato visitato da molti lettori, in particolare giovani che hanno apprezzato le collezioni di graphic novel e la simpatica area relax. L'affluenza alla struttura si è potuta anche leggere sulle sue torri, dove in 550 hanno lasciato una frase sulle Meraviglie d’Italia, grazie alla collaborazione con la Scuola Holden di Alessandro Baricco.
 
Ai 53 incontri che hanno visto protagonisti i 23 autori invitati dalla Frankfurter Buchmesse e dal Goethe-Institut in Italia hanno assitito circa 10mila spettatori.
 
Incontri e dibattiti con moltissimi sold out
 
La cifra mostre di circa 1500 tra incontri e dibattiti programmati in questo Salone del Libro 2015 è stata indubbiamente una vera calamita per il pubblico del Lingotto e in diverse occasioni chi era in coda ha avuto davanti a se la sconsolante scritta "sold out".
 
Tra gli incontri più seguiti all'Auditorium (1200 posti) ricordiamo il tutto esaurito per l’incontro, la domenica, con Marco Travaglio e Antonio Padellaro, per la presentazione di Slurp, l’ultimo volume del direttore del Fatto Quotidiano. Pienone anche per Massimo Gramellini e Chiara Gamberale e per la lezione sui silenzi di Alessandro Baricco. Code interminabili e l'inevitabile sold out per l’appuntamento di sabato con Alberto Angela.
 
In Sala Gialla (600 posti)  tutto esaurito anche per Roberto Saviano con Günter Wallraff. Gran successo la domenica, per il sociologo polacco Zygmunt Bauman in dialogo con Ezio Mauro, e anche per l’incontro letterario di venerdì con Paola Mastrocola e Luciana Littizzetto. Sala piena e standing ovation per Roberta Bellesini, moglie di Giorgio Faletti, che ha presentato Il volo della piuma, libro inedito dello scrittore scomparso nel luglio 2014. Tutto esaurito anche per l’appuntamento con la presidente della Camera, Laura Boldrini che ha presentato il libro Lo sguardo lontano con la giornalista Concita De Gregorio.
 
Positiva la presenza di pubblico in Sala Azzurra (350 posti), animata da prestigiosi autori stranieri come Vanessa Diffenbaugh e Frank Schätzin. Nella stessa sala grande emozione per la presentazione del libro Possa il mio sangue servire di Aldo Cazzullo.
 
In Sala Rossa (350 posti), applausi scroscianti per la lettura di tre racconti del libro Cari mostri di Stefano Benni e grande entusiasmo per la presentazione del libro La storia del Rock di Eugenio Finardi. Interesse e alta affluenza per la lectio magistralis di Gustavo Zagrebelsky e quella dello storico Luciano Canfora. Tutto esaurito anche per Daria Bignardi, autrice di Santa degli impossibili.
 
Buona l’affluenza in Sala Blu (150 posti) per Carlo Lucarelli e Luca Zingaretti. Bene anche la presentazione dell’ultimo libro di Enrico Letta giovedì e Roberto Vecchioni domenica.
 
Allo Spazio Incontri (80 posti) lunghe code per assistere agli incontri con Marco Travaglio e Pippo Civati.
 
Record di affari all'Ibf 2015
 
Nei 3 giorni (14-16 maggio) dell’evento professionale - l'International Book Forum 2015 - oltre 650 editori e agenti letterari di tutto il mondo - 30 i Paesi rappresentati - sono giunti al Centro Congressi del Lingotto per la compravendita dei diritti di traduzione dei libri. Nel corso di questa fiera b2b gli operatori professionali hanno avuto oltre seimila incontri.
 
Numerosissime le trattative concluse: l’albanese Dudaj Publishing ha acquisito Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo (Einaudi), La regola dell’equilibrio di Gianrico Carofiglio (Einaudi) e Una vita violenta e Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini (Garzanti). Stefano Tettamanti dell’agenzia letteraria Grandi e Associati ha confermato la vendita di Uccidi il padre di Sandrone Dazieri negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Grande interesse degli editori indiani per un titolo di cucina: Visualfood. Creare, stupire, gustare di Rita Loccisano, edito da Visualfood, casa editrice al debutto al Salone e presente in Casa CookBook. Sara Wang dell’agenzia letteraria di Pechino Niu Niu Culture Limited ha confermato di essere in trattativa avanzata per l'acquisizione dei diritti dell'annuario Illustrators 2015, edito da Corraini Edizioni e Bologna Children's Book Fair.
 
Appuntamento al Salone 2016
 
La 29ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si terrà da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2016.
 
Sarà l’Arabia Saudita il Paese Ospite d’Onore del 29° Salone. L’Arabia Saudita ha già partecipato con un proprio stand alle edizioni 2014 e 2015, e sarà presente nel 2016 con un grande spazio di oltre 300 metri quadri. L’accordo è stato definito in un incontro tra il presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Rolando Picchioni e l’addetto culturale saudita in Italia, Fahad Hamad Almaghlooth.
 
Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy