seguici su
 

 
Torino, Lunedì 4 Dicembre 2023
Percorso: Home | Magazine | A Torino Sergio Mattarella aprirà i...
Condividi su Facebook
A Torino Sergio Mattarella aprirà il Salone del Libro 2015
Tutto pronto per la 28esima edizione del Salone del Internazionale Libro che sarà inaugurato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Salone sarà aperto dal 14 al 18 maggio.
(13/05/2015)

Il Lingotto Fiere si appresta ad ospitare la 28ª edizione del Salone Internazionale del Libro, che verrà inaugurato domani mattina dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità istituzionali.

L’edizione 2015 del Salone del Libro di Torino, il cui tema conduttore del Salone è «Le Meraviglie d’Italia», sarà aperta al pubblico da domani giovedì 14 a lunedì 18 maggio.

Il tema del Salone, nell'anno dell'Expo di Milano, offre l'occasione di ripercorrere e ripensare il nostro rapporto con l'immenso patrimonio che abbiamo ereditato. Un tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che comprende le tecniche materiali, il design, la moda, il cinema, la fotografia e che, nella sua stessa varietà, ha concorso a definire quello che viene riconosciuto come il carattere, l'identità, lo stile italiano.

Dalla stretta collaborazione con la Buchmesse di Francoforte e il Goethe Institut, che festeggia il sessantesimo della fondazione della sede torinese, è nata la presenza come paese ospite d'onore della Germania.
Lo stand nazionale tedesco, ubicato nel cuore del Terzo padiglione del Lingotto, prevede un grande spazio multimediale e, accanto a una libreria specializzata, uno spazio incontri. La Germania sarà presente al Salone 2015 con ben 43 case editrici e 25 autori.
 
Oltre alla Germania, quest'edizione della kermesse letteraria torinese vedrà anche la presenza degli stand di Albania, Arabia Saudita, Azerbaigian, Brasile, Israele, Kazakhstan, Mozambico, Perù, Polonia, Romania, Santa Sede e Turchia.
 
Fittissimo il calendario degli appuntamenti - tra incontri con autori, conferenze, reading e spettacoli - che si svolgeranno nelle trentanove sale e negli spazi incontri allestiti al Lingotto.
 
Tra gli ospiti internazionali segnaliamo lo scrittore, sceneggiatore e regista francese Emmanuel Carrère, che ritirerà il premio Mondello Internazionale per il suo ultimo lavoro, Il regno, la svedese Camilla Lackberg, maestra del thriller contemporaneo, lo scrittore tedesco di best-seller Sebastian Fitzek, il rumeno Mircea Cartarescu, lo scrittore sloveno-triestino Boris Pahor e l'americana Vanessa Diffenbaugh che torna a Torino con il suo nuovo romanzo, Le ali della vita.
 
Tra gli italiani, sono attesi al Lingotto, fra gli altri: Antonia Arslan, Corrado Augias, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Daria Bignardi, Isabella Bossi Fedrigotti, Paola Capriolo, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Sveva Casati Modignani, Mauro Corona, Mauro Covacich, Donato Carrisi, Alessandro D'Avenia, Franco Di Mare, Patrick Fogli, Giorgio Fontana, Cristina Gabetti, Alessia Gazzola, Fabio Genovesi, Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, Michela Murgia, Giorgio Nisini, Aldo Nove, Vittorio Giacopini,Elena Loewenthal, Lorenzo Marone, Antonio Moresco, Gianni Mura, Margherita Oggero, Laura Pariani, Marco Peano, Carmen Pellegrino, Alessandro Perissinotto, Lidia Ravera, Antonio Scurati, Clara Sereni, Silvia Truzzi, Dario Vergassola, Sandro Veronesi, Matteo Viviani.
 
Tra il folto il manipolo dei musicisti che scrivono segnaliamo le presenze di Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Teresa De Sio, Katia Ricciarelli, Eugenio Finardi, Morgan e Roberto Vecchioni che chiuderà l'edizione 2015 del Salone con una performance intitolata Odi et amo. Amori e addii nel mondo, un viaggio attraverso i versi dei lirici e dei tragici greci, insuperabili cantori di passioni.
 
Per aiutarvi a districarvi tra i moltissimi grandi eventi che si svolgeranno in questi 5 giorni di Salone la nostra redazione ha preparato, nella scheda evento della manifestazione, uno speciale dal titolo "Vademecum Salone Internazionale del Libro di Torino 2015 I Grandi ospiti" , che giorno per giorno ora per ora vi indica il programma dei principali incontri.
 
Sul fronte delle presenze editoriali fa piacere segnalare che quest'edizione vedrà ricoonfermati tutti i marchi editoriali tradizionalmente presenti,  e che i nuovi espositori presenti al Salone 2015 saranno ben 80, e verranno ospitati sia negli spazi tradizionali, che negli spazi destinati ai progetti speciali ed alle startup.

Al Lingotto saranno anche confermati tutti gli spazi più amati dal pubblico: da Lingua Madre - dedicata al meticciato culturale, con l’omonimo concorso per le scrittrici straniere in Italia - a Tentazione e meditazione, che torna nel Padiglione 3 e schiera il meglio degli chocolatiers di Torino e Piemonte.  Nel Padiglione 2 torna anche la seguitissima Casa CookBook,interamente dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche e di cucina. 

Per maggiori informazioni sul Salone del Libro 2015 potete collegarvi con il sito www.salonelibro.it , mentre l'hashtag per seguire l'evento su Twitter è #SalTO15.

Buon Salone a Tutti!

Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy