seguici su
 

 
Torino, Martedì 3 Ottobre 2023
Percorso: Home | Magazine | 200 anni di Don Bosco. Ecco il prog...
Condividi su Facebook
200 anni di Don Bosco. Ecco il programma del Bicentenario
Le iniziative per il Bicentenario di Don Bosco partiranno il 16 agosto 2014 e si concluderanno dopo 365 giorni con la Giornata mondiale Don Bosco 2015.
(07/02/2014)

Ieri mattina a Roma è stato presentato ai giornalisti, presso l'Associazione della Stampa Estera in Italia, il programma ufficiale delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Don Bosco che si aprirà il prossimo 16 agosto 2014.

Don Pascual Chávez, nono successore di Don Bosco, Rettor Maggiore dei Salesiani e punto di riferimento dell'intera Famiglia Salesiana, ha presentato le iniziative e gli avvenimenti più importanti che contrassegneranno l'Anno Bicentenario.

A moderare la Conferenza Stampa il dott. Antonio Preziosi, direttore Rai Giornale Radio e Radio 1.

Per celebrare i duecento anni del Santo piemontese, nato il 16 Agosto del 1815, sono stati programmati una serie di eventi a livello mondiale che uniranno geograficamente e spiritualmente l'intera Famiglia Salesiana, sparsa oggi in 132 paesi del globo con la caratteristica della particolare attenzione a tutte le realtà giovanili, fulcro del carisma salesiano. A rendere omaggio alla figura di Don Bosco è atteso anche Papa Francesco che ha accettato l'invito anche se non è stata fissata ancora una data ufficiale.

Il tema che percorre come filo rosso le celebrazioni del Bicentenario sarà la Missione di Don Bosco con i giovani e per i giovani oggi. "In un mondo in cui i giovani sono sfiduciati, vivono grandi momenti di solitudine e hanno paura del loro futuro - ha spiegato don Chàvez - è necessario operare come fece, nel suo tempo, Don Bosco: bisogna cioè rendere i giovani protagonisti della nostra realtà, bisogna offrire loro delle opportunità formative, e soprattutto bisogna vivere e stare con loro. Solo in questa prospettiva supereremo quel divario che separa il mondo degli adulti da quello dei giovani e solo in questo modo daremo una giusta risposta alle loro esigenze".

Tra gli eventi di questo Bicentenario, l'Ostensione straordinaria della Sindone, che si svolgerà per 45 giorni a Torino tra il tempo pasquale e la chiusura del Bicentenario e la massiccia partecipazione della Famiglia Salesiana – con ben 30 eventi – all'EXPO 2015 di Milano.

Il 28 settembre 2014 si terrà la spedizione missionaria e la consegna dei crocefissi a Torino mentre tra novembre e gennaio sono previsti un congresso internazionale e una Giornata della spiritualità salesiana a Roma. Mentre dall’11 al 16 agosto 2015 si terrà a Torino e a Colle don Bosco la Giornata mondiale Don Bosco 2015.

Il calendario del Bicentenario per il 2014-2015
 
16 agosto 2014 Apertura del Bicentenario: Colle Don Bosco
28 settembre 2014 Spedizione missionaria e consegna dei Crocifissi: Torino
19-23 novembre 2014 Congresso Storico Internazionale: Salesianum Roma
15-18 gennaio 2015 Giornate della Spiritualità Salesiana: Salesianum Roma
19-21 marzo 2015 Congresso Pedagogico Internazionale all’UPS: Roma
21-25 maggio 2015 Incontro dei Vescovi Salesiani: Torino
06-09 agosto 2015 Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice: Torino
11-16 agosto 2015 MGS Don Bosco 2015: Torino e Colle Don Bosco
16 agosto 2015 Chiusura del Bicentenario: Colle Don Bosco
Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy