seguici su
 

 
Torino, Venerdì 29 Settembre 2023
Percorso: Home | Magazine | Un dinosauro all’aeroporto di Torin...
Condividi su Facebook
Un dinosauro all’aeroporto di Torino
Il gigantesco animale preistorico è stato temporaneamente prestato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
(09/04/2013)

Si chiama Dino il Giganotosaurus Carolinii di oltre 14 metri di lunghezza e 4 di altezza che, da lunedì 8 aprile, campeggia nel salone partenze dell'Aeroporto di Torino Caselle. A questo grande dinosauro, che è stato appositamente portato a Caselle dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, è affidato il compito di promuovere le attrazioni culturali e le istituzioni museali del nostro territorio, tra cui ovviamente lo stesso Museo di Via Giolitti - recentemente riallestito - che dal 2004 lo ha adottato quale suo simbolo.

Curioso il fatto che Dino si trovi nell'atrio delle partenze e non in quello degli arrivi, ma le grandi dimensioni del gigante preistorico hanno imposto questa scelta. Saranno quindi le molte fotografie, che già nei primi giorni, i turisti in partenza da Caselle hanno scattato affianco a Dino a fare il giro del mondo e in qualche nodo promuovere la nostra città. Una sorta di marketing virale a favore del Museo di Via Giolitti che a più di due secoli dalla nascita di Charles Darwin, ha inaugurato “Lo spettacolo della natura. Storie di scienza e di mondi da conservare”, ovvero la sua quarta e nuova esposizione permanente.

Il dinosauro del Museo Regionale di Scienze Naturali all’aeroporto di Torino

Michele Coppola, assessore regionale alla Cultura, rileva che “torniamo a Caselle per dare il benvenuto ai milioni di passeggeri che arrivano e partono, perché la cultura è uno degli elementi principali della nuova identità del Piemonte. La collaborazione avviata nel 2012 con Sagat grazie al Salone del Libro si rinnova per un’altra nostra eccellenza, il Museo regionale di Scienze naturali, che da pochi giorni ha inaugurato il nuovo straordinario allestimento Lo spettacolo della Natura , tributo anche a Charles Darwin. Un dinosauro al Sandro Pertini sarà una grande calamita di attenzioni per il Museo e per la cultura scientifica proprio in un momento in cui se ne avverte ancora di più l’importanza”.

Dino è un Giganotosaurus carolinii, dinosauro carnivoro del Cretaceo, vissuto circa 90 milioni di anni fa in Argentina. Deve il suo nome a Ruben Carolini, un cacciatore di fossili dilettante di origine italiana che ne scoprì le ossa nei depositi della formazione geologica di Rio Limay in Patagonia, nel 1993. I fossili originali si trovano al Carmen Funes Museum di Neuquen, benché riproduzioni siano comuni in musei dell’Argentina e in altri paesi del mondo. Lo scheletro presente nell’Aeroporto di Torino è un modello in resina, composto da circa 100 pezzi, acquistato dal Museo regionale di Scienze naturali in occasione dell’allestimento della mostra “Dinosaurios Argentinos. I giganti della Patagonia” svoltasi dal novembre 2004 al giugno 2005.

L'iniziativa di promozione turistica è stata possibile grazie alla collaborazione tra la Regione Piemonte, la Sagat - la società che gestisce l'aeroporto di Torino - e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

 

Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Scopri i molti usi delle calze monouso TEA
Ultimi articoli

EVENTI A TORINO E IN PIEMONTE

Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



Torino e Provincia in foto
La Mole Antonelliana e il centro di Torino dal Grattacielo Intesa San Paolo
La mongolfiera Turin Eye vista dal Grattacielo Intesa San Paolo
Veduta di Corso Vittorio Emanuele II - dal Grattacielo Intesa San Paolo
La città e i suoi riflessi sul Grattacielo Intesa San Paolo
La città riflessa sul Grattacielo Intesa San Paolo - particolare
Grattacielo Intesa San Paolo - Lamelle mobili
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy