Torino, Venerdì 29 Settembre 2023


Venaria Reale (TO): Reggia di Venaria - Veduta dai Giardini
Venaria Reale (TO): Reggia di Venaria - Veduta dai Giardini


Giovando La tua gioielleria di Torino dove può comprare anche on line


La Reggia di Venaria Reale è uno dei più significativi esempi della magnificenza e dell’architettura barocca internazionale del XVII e XVIII secolo.
Dopo due secoli di abbandono e grazie a una monumentale opera di restauro durata otto anni, dal 13 ottobre 2007 la Reggia ha aperto al pubblico le sue porte. con una mostra dedicata ai Savoia tra Cinque e Settecento.
La grande corte regale del Piemonte venne realizzata fra il XVII e il XVIII secolo dai più grandi architetti dell’epoca - Amedeo di Castellamonte, Michelangelo Garove, Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri - per essere luogo di caccia e di piacere dei sovrani.
Un palcoscenico di storia, natura e cultura, in cui la straordinaria architettura barocca, i Giardini (anch'essi riaperti al pubblico), il Parco della Mandria e il suggestivo borgo cittadino si integrano in una cornice di spazi di quasi un milione di metri quadrati, di cui la Reggia (80.000 mq di piano calpestabile) è il cuore.
Eccezionale per complessità e dimensioni, il progetto “La Venaria Reale” dal 1997 rappresenta uno tra i più rilevanti programmi di conservazione e valorizzazione di un bene culturale in Europa, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Piemonte, con il sostegno dell’Unione Europea, in collaborazione con la Provincia di Torino, i Comuni di Torino, Venaria Reale e Druento. Il progetto ha richiesto un investimento finanziario di 200 milioni di Euro.
Il percorso di visita permanente della Reggia si propone l’obiettivo di realizzare il punto di incontro fra ambienti di grande fascino e pregio architettonico e le testimonianze e rappresentazioni di arte, storia e magnificenza della dinastia sabauda, nei due secoli di formazione della Reggia.


© 2023 SOLUZIONI INTEGRATE COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la vostra pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031