Particolare delle lamelle mobili che costituiscono la "seconda pelle" delle facciate est e ovest del Grattacielo Intesa San Paolo, creando un cuscinetto termico ottimizzando l'efficenza termica dell'edificio in tutte le stagioni.
Un sistema centralizzato, guidato da sensori, regola l'apertura e la chiusura di queste lamelle.
L'immagine si riferisce al lato est della torre (verso il Po e la collina torinese) ed è stata ripresa dalla serra bioclimatica sulla sommità del grattacielo. Sullo sfondo il centro di Torino e la Mole Antonelliana.