seguici su
 

 
Torino, Sabato 23 Settembre 2023
Percorso: Home | Gallery | Gallerie, mercati e… | Porta Nuova - Atrio: volta d'ingresso
Torino: Porta Nuova - Atrio: volta d'ingresso
Condividi su Facebook
Torino: Porta Nuova - Atrio: volta d'ingresso
La stazione di Torino Porta Nuova fu edificata nel 1861 su progetto dell’ingegner Alessandro Mazzucchetti: a quell’epoca, il complesso era rigidamente strutturato secondo la netta separazione tra l’Ala Partenze (sul lato di via Nizza) e l’Ala Arrivi (sul versante di via Sacchi). Il Fabbricato Partenze era costituito da un ampio salone con volta circolare a tutto sesto ed era ornato da colonne, stucchi e affreschi; l’edificio accoglieva la biglietteria, tre sale d’aspetto (una per ciascuna delle classi di viaggiatori), la Sala Reale e il caffè ristorante. Il Fabbricato Arrivi ospitava una sala d’attesa, il deposito bagagli, l’ufficio postale e la galleria per le carrozze, comunicante anche con il Fabbricato Partenze. Un’imponente tettoia semicircolare (uno dei primi esempi in Europa di costruzione metallica ad arco a pieno centro senza catene) copriva lo spazio dei binari compresi tra i due fabbricati.
Nel corso dei decenni successivi il complesso è stato interessato da numerose modifiche, che hanno coinvolto l’assetto degli spazi e la distribuzione dei servizi: dal 1911 al 1915, dal 1923 al ’28 e, infine, nel 1940, quando fu costruito un edificio a più livelli riservato ai servizi postali e ad uffici tecnici. Nello stesso anno fu demolita la copertura metallica e l’area centrale fu coperta con pensiline di legno a protezione dei marciapiedi dei binari.
Oggi il Fabbricato Viaggiatori è ben diverso da quello originario, ad eccezione della facciata che conserva il suo particolare pregio architettonico. Ulteriori interventi nel corso degli anni Sessanta e Settanta hanno introdotto nuovi elementi, contribuendo all’alterazione delle linee architettoniche originarie.
A partire dal mese di giugno del 2002 la principale stazione torinese è oggetto di importanti lavori all'esterno (costruzione della stazione della metropolitana). Nei mesi successivi anche all'interno ci saranno importanti trasformazioni secondo il progetto del network Grandi Stazioni, la società di servizi del Gruppo FS nata per riqualificare e gestire i principali complessi ferroviari italiani.
Trova le fotografie per comune del Piemonte
Panoramiquando l'orizzonte si allarga



Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Calendario del mese
Ogni mese parallelo45 ti offre un calendario per il tuo desktop con le immagini di Torino e del Piemonte.
Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



EVENTI A TORINO E PROVINCIA
© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy