La Fontana di Via Basilia, nel centro storico di Carema (TO), è stata eretta nel 1571 dai Conti di Challant-Madruzzo in omaggio ai Duchi di Savoia.
La fontana, con un'ampia vasca, presenta una stele di granito scuro di forma cuspidale a 4 facciate, alta circa due metri. Sulle facciate sono scolpiti quattro stemmi araldici e scritte in latino: lo stemma crociato, lo stemma gigliato di Francia, lo stemma con monogramma di gesù e San Bernardino e lo stemma con nodo sabaudo e l'anno della costruzione.
Le quattro iscrizioni latine unite insieme danno origine alle due frasi "SI QUISIS SITIT VENIAT AD ME ET BIBAT" (Se qulacuno ha sete venga da me e beva) e "JESU PRECEPTOR NOSTRI MISERERE" (Abbi pietà di noi Gesù Maestro).