Parzialmente ricostruito nel 1600: era in legno, cotto e pietre. Sostenuto da quattro giganteschi tronchi di rovere disposti a saetta.
Fatto saltare una prima volta nel 1690 per impedire l'entrata dei francesi, e ancora nel 1706.
Nel 1711 avvenne la sua ricostruzione in pietra.
L'attuale ponte, in cemento e raddoppiato risale al 1960.