seguici su
 

 
Torino, Venerdì 29 Settembre 2023
Percorso: Home | Eventi | Centro Storico Fiat
Centro Storico Fiat
Condividi su Facebook
Centro Storico Fiat
Ospita una collezione di automobili, motori, elettrodomestici, cimeli, modellini e manifesti pubblicitari che copre l’intera storia della Fiat.

L'edificio che ospita questo vero e proprio "museo della storia della Fiat" fu il primo ampliamento (1907) delle officine di corso Dante dove nacque l’azienda.
E' aperto alla domenica. L'ingresso è gratuito.
INFO EVENTO
Torino
dal 01/01/2013 al 31/12/2015

Centro Storico Fiat
Via Chiabrera, 20 - Torino
Tel. 011 00 66 240 (Centro Storico Fiat)


Orario:
tutte le domeniche: 10.00 - 19.00 orario continuato


Ingresso:
L'ingresso è gratuito


Altri eventi di questo tipo nella categoria:
Musei
Dal sapore fine e delicato, il formaggio Raschera è uno dei DOP piemontesi. A seconda del luogo di produzione è denominato Raschera di alpeggio o semplicemente Raschera.
Continua qui >>
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Centro Storico Fiat

Inaugurato nel 1963, il Centro Storico Fiat ha sede a Torino, in Via Chiabrera 20, in un edificio liberty che fu il primo ampliamento (1907) delle officine di corso Dante dove nacque l’azienda.

Il Centro Storico Fiat fin dall’inizio è stato teatro di momenti importanti nella storia della Fiat: il primo risale al 4 maggio 1966 quando, nel salone centrale, Vittorio Valletta, una delle figure chiave nella storia ultracentenaria dell’azienda fondata dal Senatore Giovanni Agnelli, firmò l’accordo con l’URSS che portò alla costruzione di Togliattigrad.

Ora il Centro Storico ospita una collezione di automobili, cimeli, modellini e manifesti pubblicitari di artisti che copre l’intera storia dell’azienda. Dalla prima vettura, la 3½ Hp, all’impressionante “Mefistofele”, che nel 1924 batté il record mondiale assoluto di velocità. E poi ci sono il primo trattore, il Fiat 702 del 1919; l’autocarro 18BL, che motorizzò le truppe italiane nella prima guerra mondiale, la Littorina, protagonista del trasporto ferroviario a partire dagli anni Trenta e l’affascinante caccia G91, il velivolo disegnato da Giuseppe Gabrielli e poi adottato dalla NATO.

Il percorso di visita, in cui è possibile imbattersi in motori per navi, biciclette, frigoriferi e lavatrici “targati” Fiat, si snoda attraverso la ricostruzione di alcuni stabilimenti simbolo della storia aziendale e dei cambiamenti nel modo di lavorare.

Nello stesso edificio è presente anche l’archivio aziendale, consultabile su appuntamento: più di 5.000 m.l. di documenti cartacei, 300.000 disegni tecnici, 5.000 tra volumi e riviste di automobilismo e storia industriale, più di 6 milioni di immagini (stampe, diacolor, lastre e negativi), 200 ore di filmati storici. Di particolare interesse il fondo del progettista Ing.Dante Giacosa, il “papà” delle utilitarie - la Topolino, la 600, la 500 - che hanno motorizzato l'Italia.

Per la Vostra Pubblicità su Parallelo45 Tel.011.20.74.031
Ristoranti e Pizzerie
Cucina piemontese, mediterranea, cinese, messicana, giapponese, indiana?
Pizza al mattone, al padellino, farinata, focaccia di Recco?

Per trovare, a Torino e provincia, il ristorante o la pizzeria più adatti al vostro palato le Guide di Parallelo45 vi sarà d'aiuto.

I Musei
Dai piu' famosi, vere star a livello mondiale, come l'Egizio, il Museo Nazionale del Cinema, la Reggia di Venaria Reale, o il Museo dell'Automobile ai piu' curiosi e meno noti che sono delle piacevolissime scoperte.
La sezione Musei a Torino e in Piemonte vi consente di scoprire anche le nuove proposte del vasto settore museale piemontese.
Tour e Visite
Alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Torino e del Piemonte, sia tramite eventi e tour a data fissa che con i Consigli per una Gita nel variegato territorio piemontese proposti direttamente dalla redazione di Parallelo45.
La sezione Tour e Visite a Torino e in Piemonte viene arricchita con proposte sempre nuove ed e' in costante aggiornamento.
Quick & Go
Torino e provincia per chi ha fretta
Le istituzioni
I trasporti
L'informazione locale
Meteo & ambiente
Dal 1959 Giovando Gioielli lavora a Torino con i grandi nomi dell'orologeria, della gioielleria e dell'argenteria. Adesso grazie al sito e-commerce i suoi preziosi articoli vendono spediti in tutta l'Italia. Continua qui >>
Fissore Ceramiche, grande azienda di Moncalieri (TO) che commercializza pavimenti e rivestimenti ceramici, sanitari e arredo bagno, ha ricevuto il premio di Confindustria Ceramica come miglior distributore 2013 Italia. Il riconoscimento anche grazie alla sua storia e al suo modo di operare con la clientela. Continua qui >>
Questa settimana


Tutti gli appuntamenti
Prenota Hotel a cura di Booking.com
Il servizio che Parallelo45 ha scelto per la prenotazione dei vostri hotel, a Torino e nel mondo, é gestito da Booking.com, una delle societá leader in Europa nel settore delle prenotazioni alberghiere via internet.

Destinazione

Dal
Al



© 2023 SI COMPANY - P.Iva 10583980015 | Per la tua pubblicitá e Informazioni Tel. 011.20.74.031 Cookie Policy