Altra novità è l'introduzione del collegamento IC tra Torino e Lecce, che colma una grave lacuna lasciata dal cambio dell'orario del 13 dicembre.
La nuova coppia di treni per la Puglia parte da Torino Porta Nuova alle 10.45 per raggiungere Lecce alle 23.40. Il ritorno da Lecce è previsto per le 5.18 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 18.25.
I nuovi IC Torino-Lecce fermano a Torino Lingotto, Asti, Alessandria, Voghera, Piacenza, Fidenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione, Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Civitanova Marche, Porto S.Giorgio, S.Benedetto del Tronto, Giulianova, Pescara, Vasto, Termoli, S.Severo, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Bari e Brindisi.
Novità negative, invece, sul fronte dei collegamenti da Torino verso la Calabria tirrenica e jonica, infatti l'ICN Torino-Reggio Calabria, dal 1° marzo è stato accorpato all'espresso tutto notte per Palermo e inoltre la percorrenza del Torino-Palermo è stata aumentata di ben 65 minuti.
Nel nuovo cambio d'orario, nessuna novità sul fronte dei collegamenti ferroviari tra Torino e il Nord Est, infatti i Torino-Venezia e i Torino-Trieste incredibilmente tagliati dal 13 dicembre scorso non sono ritornati nemmeno con questa nuova VCO (variazione in corso di orario).
Per andare da Torino a Venezia o Trieste occorre sempre cambiare a Bologna (viaggiando sempre in AV) o a Milano Centrale (che rimane l'unica possibilità per raggingere anche Brescia e Verona).
Informiano inoltre che in occasione dell’Ostensione della Sacra Sindone, Trenitalia consentirà a tutti i pellegrini di raggiungere Torino in treno con uno sconto del 20% sul biglietto Andata e Ritorno sia di prima sia di seconda classe. L’offerta è valida per i viaggi dal 10 aprile al 23 maggio su tutti i treni della media e lunga percorrenza ed è fruibile su tutti i canali di vendita.